Per rendere immediata la valutazione sui vini usiamo i seguenti simboli che racchiudono in sintesi le valutazioni preminenti. Per i dettagli potete leggere il post.
Sentori, naso e bocca predominante (1 o più simboli o nessuno se non di rilievo)
FRUTTATO
FLOREALE
ERBACEO/BALSAMICO
AGRUMATO
CONFETTURA
SPEZIATO/PEPATO
ANIMALINO/PRE-TERZIARIO
ANIMALONE/TERZIARIO
Corpo più simboli ove la complessità è migliore, raggiungere l’eleganza è più complesso della pura potenza 🙂 ((1 o più simboli o nessuno se non di rilievo)
Quando berlo, ovviamente considerando una conservazione ottimale
DIMENTICALO IN CANTINA
CONSERVARLO
Come berlo (1 simbolo simbolo prevalente)
Quanto comprarne (se nessun simbolo significa meno di una cassa o non comprarlo del tutto)
Troverete anche un giudizio complessivo in stelle che vanno da:
1 stella= potabile; 2 stelle= discreto 3 stelle = molto buono 4 stelle = ottimo; 5 stelle= superbo
Infondo all’articolo troverete anche delle stelle che riassumono analogamente un giudizio su 5: profumo, gusto e prezzo. Il prezzo è in termini assoluti non in rapporto alla qualità) da 1<=10€, 2<=20€, 3<=40€, 4<=60€, 5>=80€
Profumo | |
Gusto | |
Prezzo (1/2=economico) |