[20-Feb-2022 01:35:37 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 01:35:40 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:21 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:25 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [21-Feb-2022 02:47:33 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 Degustazioni miste | Varietale: Degustazioni Valutazione Vini
Visite in cantina
Aprile 4, 2015
Degustazioni singola tipologia
Agosto 19, 2015

Degustazioni miste

Agosto 8, 2018

Degustazione mista estiva

In questa degustazione estiva di vini bianchi ci siamo divertiti assaggiando vini molto diversi fra loro. Partendo da una bollicina, Champagne per l’esattezza, siamo poi passati […]
Maggio 14, 2016

Degustazione di vini toscani d’eccellenza

Per questa degustazione abbiamo selezionato vini toscani di pregio e d’annata. Abbiamo colto l’occasione di festeggiare, tra gli amici del blog, con queste bottiglie di nota […]
Marzo 2, 2016

Degustazione di Oltrepò Pavese: Broni

Abbiamo organizzato questa piccola degustazione grazie ad una bottiglia molto particolare che siamo riusciti ad acquistare direttamente in cantina. Il famoso Barbacarlo 1996 di Lino Maga, […]
Febbraio 7, 2016

Grande Degustazione di vini della Valpolicella

Ho avuto l’occasione ed il piacere di partecipare a questa grande degustazione di vini della Valpolicella. Un interessantissima serata con il racconto di storia, caratteristiche, territori […]
Agosto 19, 2015

Degustazione di vini bianchi della Valle d’Aosta

Per questa degustazione abbiamo selezionato quattro vini bianchi della Valle d’Aosta del 2013. Per i tre quarti, sono stati acquistati direttamente in loco, quando siamo stati, […]
Giugno 9, 2015

Degustazione di Barbaresco e Baroli invecchiati

In questa degustazione ci siamo procurati una batteria di vecchietti (alcuni molto vecchietti!). Un Barbaresco e tre Baroli. Il più giovane classe 1991, il più anziano […]
Maggio 16, 2015

Confronto fra Brunelli di Montalcino con variante

In questa degustazione abbiamo deciso di confrontare due Brunelli di Montalcino. Due etichette di fascia di prezzo differente con invecchiamenti diversi, così, per metterci alla prova. […]
Aprile 11, 2015

Confronto fra Nebbioli passiti, Valtellina vs. Gattinara

In questa degustazione abbiamo deciso di confrontare due vini prodotti da uve Nebbiolo, con una particolarità. Entrambi sono vini prodotti con uve fatte appassire e poi […]
Marzo 27, 2015

Vini a confronto: Granato Foradori vs. Siepi Castello di Fonterutoli Mazzei

Per questa degustazione abbiamo deciso di mettere a confronto due etichette: il Granato Foradori, annate 2009 e 1997 e il Siepi Mazzei, annate 2007 e 2001. […]
Marzo 1, 2015

Degustazione rossi toscani (base Sangiovese) anni ’90

Per questa degustazione siamo riusciti a procurarci tre vini toscani degli anni ’90. Due Chianti Classici riserva e un IGT Toscana che è un sangiovese in […]
Gennaio 3, 2015

Valpolicella che delusione (sfortuna?)

Purtroppo siamo qui a raccontare dell’ennesima mezza delusione  a cui siamo andati incontro. Abbiamo organizzato un pranzo da abbinare a vini della Valpolicella. Sapendo per esperienza […]
Gennaio 2, 2015

Verdicchio di Matelica e Jesi più un Metodo Classico Sloveno

In occasione della fine dell’anno abbiamo organizzato una mini degustazione di Verdicchio, uno di Jesi il Podium 2011 di Garofoli e due di Matelica riserva, il Mirum […]
Dicembre 31, 2014

Nebbioli in abbinamento – la difficoltà della valutazione

In occasione di un regalo ricevuto da un nostro amico che voleva farci valutare una bottiglia (magnum di Barolo Sorì Ginestra 2009) di una cantina quotata, […]
Dicembre 25, 2014

Champagne vs Franciacorta annata 1993

Che sfida impegnativa come brindisi Natalizio! Veniamo alla genesi della sfida, ci capita l’opportunità di comprare, da un venditore di fiducia ed estrema affidabilità (redelvino su […]
Novembre 8, 2014

Degustazione Nebbioli Top

Sua maestà Il Nebbiolo! Abbiamo deciso per questa degustazione di osare qualcosa di più. Quindi ci siamo procurati tre vini a base Nebbiolo, ma provenienti da […]
Ottobre 19, 2014

Gattinara Riserva Travaglini 99 e Barbaresco Gallina 97 – Nebbioli vecchi al TOP

Quando si scontrano tue titani… chi beve si gode una grande serata… Gattinara Riserva Travaglini 99 e Barbaresco Gallina 97 – Nebbioli vecchi al TOP reviewed […]
Agosto 31, 2014

Marche Rossi Seconda parte

  Degustazione di Marchigiani, seconda parte (prima parte a questo link), senza infamia ne particolare lode, niente a che spartire con la prima parte che ci aveva […]
Luglio 29, 2014

Marche Rossi Prima parte

Superba degustazione di rossi Marchigiani, con un grande finale in crescendo. Lo scopo della degustazione era valutare un po di rossi Marchigiani per le tipologie più tipiche […]
Luglio 22, 2014

Degustazione rossi Friulani Le Due Torri più Guest Star

Per questa degustazione ci siamo concentrati sui vini rossi prodotti da una cantina del Friuli Venezia Giulia che abbiamo scoperto al Vinitaly 2014, la cantina “Le […]
Luglio 6, 2013

Sfida Piemonte-Lombardia (Iaretti-Biava)

In questa degustazione abbiamo scelto due produttori, Paride Iaretti e Manuel Biava, in rappresentanza dei loro territori, Piemonte e Lombardia. Precisamente Gattinara e Scanzorosciate. Entrambe zone […]
ultima modifica: 2015-04-04T23:08:43+00:00

Lascia un commento

If you want to leave a review, please Login or Register first.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *