[20-Feb-2022 01:35:37 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 01:35:40 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:21 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:25 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [21-Feb-2022 02:47:33 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 Barbaresco Gallina 2005 1999 Ugo Lequio vino Rosso Piemonte
Degustazione verticale di Boca: Le Piane & Tenuta del Boca
Dicembre 24, 2017
Degustazione verticale di Merlot: doppio Galatrona Petrolo con Sansonina
Agosto 8, 2018

Degustazione verticale di Barbaresco Gallina di Ugo Lequio: 2 annate

In questa degustazione metteremo a confronto due annate di Barbaresco Gallina di Ugo Lequio. Bottiglie che abbiamo acquistato in una delle nostre escursioni in zona (Link qui della visita). Vediamo come si sono comportati i vini.

Iniziamo dal Barbaresco Gallina 2005 di Ugo Lequio che di presenta con il tipico colore granato tenue che sfuma ai bordi del bicchiere. Al naso è fine e di buona intensità. Si apre floreale ed etereo, fiori secchi e note quasi di colla. Erbe officinali e bastone di liquerizia. Sfumature agrumate amare e di sottobosco. Al palato è armonico e di ottima struttura, fresco e sapido con un tannino fitto, levigato e piuttosto intenso. Caldo e asciutto, ha una bella beva. Al secondo giro si è aperto ancora di più, con un bel ventaglio di aromi, fini e intriganti. Speziatura finissima, frutta surmatura e lievissimo goudron. Anche in bocca è un signor Barbaresco, asciutto e intenso. Molto piacevole e di beva super, ha una bellissima struttura. Ottima la persistenza.
Passiamo al Barbaresco Gallina 1999 sempre di Lequio. Granato tenue con riflessi aranciati, si apre fruttato surmaturo, gelatina, e con tanta liquerizia. Non è molto pulito, ma interessante. Balsamicità e lieve cioccolato fondente. Spezie forti, chiodi di garofano e bacche di ginepro e erbe aromatiche essiccate. Al palato entra intenso e di ottima struttura, con le sensazioni potenti, tannino in primis. Asciutto e avvolgente, è piacevole, ma non al top. Pecca un po’ in finezza. Bella persistenza, con ritorno speziato, ricorda anche il chinotto. Al riassaggio si conferma, emergono anche note agrumate cotte e un poco di torrefazione. Erbe amare. Anche in bocca ci da le stesse sensazioni, grande intensità e durezze ancora evidenti. Persistente e di beva, ci piace, ma ci aspettavamo qualcosa in più!
Sempre una garanzia il vino di Ugo Lequio. Magari non sempre al top, ma sicuramente un bravo produttore che sa come lavorare con il Nebbiolo. Un bellissimo 2005 e un 1999 un po’ sotto tono, che avremo comunque occasione di riprovare, visto che ne abbiamo un’altra bottiglia! Stay Tuned.
Degustazione verticale di Barbaresco Gallina di Ugo Lequio: 2 annate on Luglio 31, 2018 rated 4.0 of 5
ultima modifica: 2018-07-31T15:26:16+00:00

Lascia un commento

If you want to leave a review, please Login or Register first.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *