[20-Feb-2022 01:35:37 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 01:35:40 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:21 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:25 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [21-Feb-2022 02:47:33 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 Pinot nero vino rosso alto adige degustazione Franz Haas Nals Margreid St, Michael Appan
Degustazione alla cieca di Sauvignon Trentini e Friulani (i pisciati)
Settembre 12, 2014

Degustazione cieca di Pinot Nero

Per questa degustazione abbiamo coperto una selezione di tre bottiglie di Pinot Nero dell’alto adige. Vitigno che in queste zone da la massima espressione di sè. Etichette che si trovano sul mercato dai 14 ai 30 Euro circa.

Passiamo al primo vino degustato. Di un bel rubino scarico, ha naso intrigante che parte da piccoli frutti rossi, come ribes e lamponi, per poi virare verso note vegetali e speziate. All’assaggio, entra in bocca vellutato. Ha un bello spessore in bocca, con tannino molto fine e buona sapidità. Al riassaggio si conferma un signor Pinot Nero. Sicuramente ha margini di miglioramento nel tempo. A bottiglia scoperta eccoci di fronte ad un Pinot Nero Swheizer riserva 2011 di Franz Haas.

Il secondo vino si è rivelato molto più evolto. Già nel colore si vede una tendenza al granato nei lati del bicchiere. Infatti ha naso più complesso ed evoluto. Spezie dolci, poi amarane stramature. E’ evidente una nota di caffè dolce su tutte. Balsamicità con eucalipto. Ha molte sfaccettature. In bocca torna tutto, grande armonia. Entra come vellutato. Grande morbidezza con tannini levigati e mineralità. Lunga persistenza. Al riassaggio è ancora più ampio, sia a naso che in bocca. Scopriamo essere un Pinot Nero Sanct Valentin riserva 2010 di St. Michel-Eppan.

 Il terzo e ultimo vino si presenta di un bel rubino trasparente. Ha profumi fini di frutti di bosco, soprattutto fragola. Seguono fiori rossi, e note speziate dolci. Cannella e vaniglia. Esce bene anche una nota mentolata. Anche questo in bocca ha un impatto morbido. Buon spessore in bocca con tannino elegante. Torna tanta frutta con finale sapido. Al riassaggio si conferma il più giovane e fruttato dei vini degustati, ma comunque un ottimo Pinot Nero. Si è svelato essere un Pinot Nero Mazzon 2011 di Nals Magreid.

Una degustazione di quelle con discussione finale. E’ stato molto interessante verificare queste etichette alla cieca. Abbiamo deciso di comune accordo di non stilare una vera e propria classifica, in quanto siamo di fronte a tre vini di razza. Ogni etichetta ha le sue peculiarità, quindi è proprio una questione di gusti personali e portafoglio. La grande qualità è comune a tutti e tre i vini. Noi abbiamo premiato il Sanct Valentin. Ci è parso il più pronto da bere, con già una bella evoluzione. Probabilmente conta anche l’anno in più di affinamento che ha rispetto agli altri due.

Grande vitigno, ottimi produttori. Prosit!

Degustazione cieca di Pinot Nero on Febbraio 15, 2014 rated 4.3 of 5
ultima modifica: 2014-02-15T19:47:35+00:00

Lascia un commento

If you want to leave a review, please Login or Register first.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *