[20-Feb-2022 01:35:37 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 01:35:40 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:21 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [20-Feb-2022 21:53:25 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 [21-Feb-2022 02:47:33 Europe/Rome] PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/opt/cpanel/ea-php56/root/usr/lib64/php/modules/imagick.so' - libMagickWand.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory in Unknown on line 0 Chianti Classico Fortezza dei Colli LIDL | Varietale: Degustazioni Valutazione Vini
Degustazione cieca di Merlot
Gennaio 23, 2015
Degustazione cieca di Barbera piemontese
Marzo 9, 2015

Chianti Classico Fortezza dei Colli LIDL

Mamma mia, mamma mia, se questo è il chianti che esportiamo all’estero c’è d’aver paura. Sia chiaro nessun difetto, nessuna amenità, ma anche nessun vino. Una bevanda rossa dal gusto acido lievemente tendente al vino. Riserva o meno non cambia una virgola tra i 4 e i 5 euro, meglio ben altre etichette. La cosa scandalosa è che venga usato il nome di una nota rivista enologica per dire che sia consigliato come rapporto qualità prezzo. Certo il prezzo è bassissimo, ma la qualità è tendente a zero e anche il rapporto lo è di conseguenza. Guardate le nostre schede per capire a cosa andate incontro.

Chianti Classico 2012Chianti Classico ris. 2009

Chianti Classico Fortezza dei Colli LIDL written by divin average rating 1/5 - 1 user reviews
ultima modifica: 2015-02-20T20:06:05+00:00

8 Comments

  1. Demian ha detto:
    Imbevibili!Delle vere zozzerie... ..altro che Chianti Classico!
  2. Luigi Santi ha detto:

    ho acquistato di recente una bottiglia, Fortezza dei colli Chianti Classico, presso Carrefour di Pratola Peligna AQ o Conad di Roma di Viale Kant. Numero su barre 20326944 numero sotto etichetta L4045C1 anno 2012, imbottigliato da IREOS SCA.
    Purtroppo è risultato imbevibile per il forte sapore di tappo.
    Questo tanto per Vostra informazione. Grazie Luigi Santi

  3. divin ha detto:

    Ciao, grazie per info, purtroppo il sentore di tappo capita anche ai vini buoni. Certo che i vini di pregio utilizzano tappi di più alto valore, questi sono davvero penosi.

  4. Domiziano ha detto:

    Vino Chianti. / / Fortezza dei Colli…..Reserva-2009…..excelente….gracias…

  5. Gianni ha detto:

    Io lo sto comperando gia’ da parecche mesi e lo trovo buonissimo sia riserva 2010 che 2014, a prezzi strabilianti

  6. Guido Senn ha detto:

    Noi abbiamo comprato riserva 2010 e lo troviamo molto buono ed anche i ns. ospiti lo hanno apprezzato.

    • divin ha detto:

      La 2010 non l’abbiamo mai provata, potrebbe essere uscita meglio della 09 che vi garantisco essere a stento un vinellino. Comunque i chianti seri sono tutt’altra cosa, anche un chianti base da 9 euro può asfaltare questo riserva senza la minima fatica. Dovremmo salvaguardare di più i nostri grandi marchi enologici, il chianti è solo l’esempio più eclatante.

Lascia un commento

If you want to leave a review, please Login or Register first.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *