Agosto 12, 2018
Agosto 8, 2018
Agosto 8, 2018
Published by divin at Agosto 8, 2018
Categories
Eccoci con un’interessantissima degustazione di Merlot! Due annate di Galatrona della Fattoria di Petrolo, un grande Merlot Toscano, fra i top in Italia, con l’aggiunta di […]
Luglio 31, 2018
Published by divin at Luglio 31, 2018
Categories
In questa degustazione metteremo a confronto due annate di Barbaresco Gallina di Ugo Lequio. Bottiglie che abbiamo acquistato in una delle nostre escursioni in zona (Link […]
Luglio 31, 2018
Published by divin at Luglio 31, 2018
Categories
In questa degustazione ci metteremo alla prova con una mini orizzontale di Pinot Nero, annata 1999. Uno italiano e uno francese, il primo recuperato ad un […]
Dicembre 24, 2017
Nebbiolo per avvinare e Boca per godere! espresioni di Nebbioli ad alti livelli. Degustazione verticale di Boca: Le Piane & Tenuta del Boca reviewed by divin […]
Agosto 2, 2017
Published by divin at Agosto 2, 2017
Categories
In questa calura, diamo il benvenuto all’estate con questa degustazione di vini bianchi ottenuti da uva Pecorino, autoctona delle Marche. Per l’esattezza approfondiremo questo vitigno nella Doc […]
Luglio 25, 2017
Published by divin at Luglio 25, 2017
Categories
Degustazione di un grande vino Toscano il Maestro Raro Cabernet Sauvignon. Questa verticale di annate inizio anni 90 ci permette di verificare un grande vino alla […]
Maggio 15, 2017
Published by divin at Maggio 15, 2017
Categories
In questa degustazione verticale non ci è andata bene come al solito purtoppo. L’etichetta è Il Blu di Brancaia, un “Supertuscan” di Radda in Chianti, prodotto […]
Dicembre 15, 2016
Published by divin at Dicembre 15, 2016
Categories
In questa degustazione cieca, confrontiamo 3 amarone, che si son dimostrati molto diversi. Il Morar 2009 di Valentina Cubi, molto atipico ma interessante, un classico Riserva […]
Novembre 20, 2016
Questa degustazione la dedicheremo al Nebbiolo, più precisamente al Gattinara. Docg d’eccellenza del Nord Piemonte. Per l’occasione abbiamo una piccola verticale, con due annate dello stesso […]
Ottobre 30, 2016
Published by divin at Ottobre 30, 2016
Categories
Eccoci nel primo giorno d’autunno, per il passaggio delle consegne. Terminata la stagione calda, da vini bianchi freschi quindi, possiamo iniziare con ciò che amiamo tanto. […]
Visite in cantina
Agosto 31, 2018
Published by divin at Agosto 31, 2018
Categories
Visita lampo a questa piccolissima cantina famosa per il St Magdalener, soprattutto il vigna Rondell (che però non ci fanno assaggiare). Visita alla cantina Franz Gojer […]
Agosto 17, 2018
Published by divin at Agosto 17, 2018
Categories
Piccolo produttore a Cornaiano che produce pressoché tutto quello che si potrebbe volere in questa zona, Lago di Caldaro, Pinot Nero, Pinot Bianco, Sauvignon ecc. Molto […]
Agosto 11, 2017
Published by divin at Agosto 11, 2017
Categories
Come ogni anno visitiamo una delle migliori cantine sociali d’Italia che offre un ventaglio di varietà che copre tutto il panorama tipico dell’altoadige e che vanta […]
Agosto 12, 2016
Published by divin at Agosto 12, 2016
Categories
Visitiamo una cantina dopo aver provato alcune etichette convincenti alla FIVI a PC. Bellissima realtà sul lago di Caldaro con dei magnifici vigneti proprio sul lago. […]
Eventi e fiere
Ottobre 1, 2015
Published by divin at Ottobre 1, 2015
Categories
Domenica 13 Settembre una nostra delegazione ha partecipato a “Bottiglie Aperte 2015“. Una bella manifestazione dedicata al buon vino presso il museo della scienza e della […]
Aprile 25, 2015
Published by divin at Aprile 25, 2015
Categories
Domenica 21 Febbraio una nostra delegazione è stata a Milano per la manifestazione “Live Wine 2015”, il più importante salone internazionale del vino artigianale mai realizzato […]
Aprile 13, 2015
Published by divin at Aprile 13, 2015
Categories
Come ogni anno, eccoci ancora a raccontare della fiera più importante del vino Italiano, o quanto meno, la più pubblicizzata e grande. Partiamo subito dalle solite […]
Ultimi articoli
Luglio 28, 2016
Published by divin at Luglio 28, 2016
Categories
L’annata 2014 si sa è stato una annata difficile, per non dire pessima. I produttori però sono sempre restii a dire che un’annata è orrenda perchè […]
Maggio 15, 2016
Published by divin at Maggio 15, 2016
Categories
A volte si sente parlare di vino Aristocratico, ma cosa significa? Anche noi nelle nostre valutazioni abbiamo usato questo termine per vini che hanno un carisma […]
Gennaio 12, 2015
Published by divin at Gennaio 12, 2015
Categories
Questo è un dilemma che chi ama i vini affronta spesso nella vita… Vediamo di fare chiarezza e di esporre cosa ne pensiamo noi data la […]
Ultime schede tecniche
Maggio 3, 2016
Maggio 3, 2016
Published by divin at Maggio 3, 2016
Categories
In sintesi: Grande vino. Al naso è intenso e complesso con una bella evoluzione. Inizialmente gli aromi sono piuttosto concentrati. Percepiamo bene cuoio ed erbe officinali […]
Aprile 28, 2016
Published by divin at Aprile 28, 2016
Categories
In sintesi: Un immenso Vino Nobile di Montepulciano, di grande carattere. Intenso e complesso. Esce bene frutta in marmellata su sfondo speziato, poi note erbacee fresche […]
Aprile 28, 2016
Published by divin at Aprile 28, 2016
Categories
In sintesi: Ottimo Vino Nobile di Montepulciano, complesso e fine. Ha tantissime sfumature. Erbe aromatiche e viole essiccate, prugne disidratate e lieve etereo. Marron glacè e […]
Le delusioni
Febbraio 20, 2015
Published by divin at Febbraio 20, 2015
Categories
Mamma mia, mamma mia, se questo è il chianti che esportiamo all’estero c’è d’aver paura. Sia chiaro nessun difetto, nessuna amenità, ma anche nessun vino. Una […]
ultima modifica: 2014-11-14T12:21:18+00:00