Lagrein Taberhof riserva Cantina di Bolzano 1998
aprile 24, 2016
Il nostro giudizio ( 1 = potabile) In sintesi: Grandissimo Lagrein, si apre su note di ciliegia stramatura, caffè e cioccolato al latte. Poi cipria e tante erbe officinali. Anche spezie fini e sfumature eteree. Al palato è un signore. Ha ancora una struttura da giovanotto, molto fresco e sapido, con tannino potente ed elegante. Gustoso e di grande beva. Grande armonia, torna un po' tutto. Ricco e di lunga persistenza. Secondo noi grazie alla potenza che ha al palato, ha ancora parecchio margine di miglioramento.
Degustato durante la degustazione a questo link.
Cosa ci si dovrebbe aspettare:
Naso: Complesso e versatile, aromi di bacche mature con ciliegia e crespino, note speziate di tabacco e cuoio, un po’ di liquirizia ed eucalipto, terreno di bosco, intenso e pieno.Bocca: Struttura convincente, finezza e carattere, morbidezza e setosità unite a concentrazione ed estratto, acidità ben integrata, tannini persistenti, dall’effetto fresco e invitante di pronta beva, lunga persistenza. Indubbiamente una delle interpretazioni più autentichee riuscite delle uve autoctone altoatesine del Lagrein Cosa abbiamo trovato:Naso: Si apre su note di ciliegia stramatura, caffè e cioccolato al latte. Poi cipria e tante erbe officinali. Anche spezie fini e sfumature eteree. Lieve tostatura e biscotti secchi.Bocca: Ha ancora una struttura da giovanotto, molto fresco e sapido, con tannino potente ed elegante. Gustoso e di grande beva. Grande armonia, torna un po' tutto. Ricco e di lunga persistenza.
Il giudizio dei lettori
[Voti: 2 Media Voto: 4/5]