In questa degustazione ci metteremo alla prova con una mini orizzontale di Pinot Nero, annata 1999. Uno italiano e uno francese, il primo recuperato ad un […]
Eccoci ancora alla prova con uno dei nostri vitigni preferiti, il Sangiovese. In questa occasione ci siamo procurati due vini d’annata, fortunatamente della stessa, ma di […]
In questa degustazione estiva ci dedicheremo ad un unico vitigno: il Sauvignon Blanc. Tutte le bottiglie inoltre sono di un’unica annata, la 2014. Quindi una bella […]
In questa piccola degustazione metteremo a confronto due bottiglie di Moscato di Scanzo passito. Visto che sono della stessa annata, abbiamo deciso di coprirle, per non […]
In questa degustazione abbiamo deciso di mettere a confronto due Lagrein riserva dell’annata 1998. Un’etichetta a noi nota, il riserva Abtei, di cui abbiamo già assaggiato […]
In questa degustazione ci siamo organizzati, procurandoci tre vini prodotti con il tipico uvaggio bordolese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Abbiamo deciso di divertirci un po’, così […]
In questa degustazione abbiamo voluto confrontare due vini a base Sangiovese, provenienti dalle zone più vocate del Chianti Classico. Entrambi figli della vendemmia 2007. Un Chianti […]
In questa degustazione metteremo a confronto due eccellenze italiane, annata 1992! Sangiovese e Nebbiolo. Toscana e Piemonte. Vini che quest’anno compiono ben 24 anni! Entrambi prodotti […]
In questa degustazione abbiamo deciso di mettere a confronto tre bottiglie di Pinot Nero della stessa annata, la 2012. Due di questi vini rossi provengono dall’Alto […]
Ecco il resoconto di un’interessante degustazione orizzontale di Barbaresco 2010. Abbiamo coperto le bottiglie per esser sicuri di valutarle senza essere influenzati dal marchio. La selezione […]
Che sfida impegnativa come brindisi Natalizio! Veniamo alla genesi della sfida, ci capita l’opportunità di comprare, da un venditore di fiducia ed estrema affidabilità (redelvino su […]
Per questa degustazione orizzontale abbiamo scelto il Barbera d’Asti, vino che se prodotto seriamente ha grandi potenzialità di invecchiamento. L’annata è la 2006 e la cantina […]